INFORMATIVA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL Regolamento 2016/679 GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION)

 

 Informativa sui trattamenti dei dati personali per i servizi erogati

Il Titolare del trattamento è la Comunità Montana Orvietano-Narnese-Amerino-Tuderte , che tratta i dati personali descritti in questa Informativa nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità degli interessati, con particolare riferimento alla riservatezza e al diritto alla protezione dei dati personali.

Chi li tratta?

 

I dati personali sono trattati dall’Ente per l'esecuzione di compiti di interesse pubblico o connessi all'esercizio di pubblici poteri relativi alla gestione del Procedimento relativo all’utilizzo dei boschi.

Per quale finalità

 

I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla corretta gestione delle attività amministrative previste dalla normativa e saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione e degli archivi della Pubblica Amministrazione.

Per quanto tempo?

 

Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità illustrate.  Un mancato o inesatto conferimento impedirebbe l’erogazione dei servizi comunali e i relativi adempimenti di legge.

C’è l'obbligo di fornirli?

 

I dati potranno essere comunicati a soggetti, pubblici o privati, esterni alla Comunità Montana Orvietano-Narnese-Amerino-Tuderte  in relazione a specifiche previsioni normative ovvero a specifiche autorizzazioni dell’autorità di controllo (Garante Privacy).

A chi vengono inviati?

 

Gli interessati hanno il diritto di chiedere l'accesso ai propri dati personali e la loro eventuale rettifica contattando il Titolare o il Responsabile per la Protezione dei Dati nonché di proporre reclamo all'autorità garante ai riferimenti indicati in questa informativa.

Che diritti si hanno sui dati?

 

 

Secondo la normativa indicata, il trattamento relativo ai dati personali sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti degli interessati. Vengono pertanto, fornite le seguenti ulteriori informazioni, precisando che il simbolo [X] indica la presenza della caratteristica descritta e il simbolo [ ] indica la sua assenza.

 

I dati personali trattati possono riguardare:

[X] Dati identificativi [X] Localizzazione (ubicazione, GPS) [ ] Identificativo online [ ] Situazione familiare [ ] Caratteristiche fisiche [ ] Caratteristiche culturali [ ] Caratteristiche lavorative [ ] Dati inerenti lo stile di vita [ ] Situazione economica, finanziaria, fiscale

[ ] Situazione patrimoniale [ ]  Volontà post-morte [ ] Giudiziari (diversi da condanne penali e reati)

 

Le categorie particolari di dati personali (dati sensibili e dati giudiziari) possono riguardare:

[ ] Dati inerenti l’origine razziale o etnica [ ] salute [ ] vita o orientamento sessuale [ ] convinzioni religiose o filosofiche

[ ] opinioni politiche [ ] appartenenza sindacale [ ] dati genetici [ ] dati biometrici [ ] dati relativi a condanne penali

 

I dati raccolti saranno trattati in quanto:

[ ] l'interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità;

[ ] il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;

[ ] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;

[ ] il trattamento è necessario per la salvaguardia degli interessi vitali dell'interessato o di un'altra persona fisica;

[X] il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;

[ ] il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato che richiedono la protezione dei dati personali, in particolare se l'interessato è un minore.

Le principali norme di riferimento sono: art. 9 della L.R. 28/01 e art.102 comma 2 e s.m.i. del relativo regolamento regionale di attuazione n° 07/2002, l’iscrizione all’elenco delle Ditte idonee all’utilizzazione dei boschi per conto terzi. 

 

I dati personali trattati saranno oggetto di:

[X] raccolta; [X] registrazione; [X] organizzazione; [X] strutturazione; [X] conservazione; [X] adattamento o modifica; [X] estrazione; [X] consultazione; [X] uso; [X] comunicazione mediante trasmissione; [ ] diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione; [ ] raffronto od interconnessione; [ ] limitazione; [X] cancellazione o distruzione; [ ] profilazione; [ ] pseudonimizzazione; [X] ogni altra operazione applicata a dati personali;

 

Per quanto concerne la comunicazione, i dati potranno essere comunicati a soggetti, pubblici o privati, esterni all’Ente in relazione a specifiche previsioni normative ovvero a specifiche autorizzazioni dell’autorità di controllo (Garante Privacy).

 

I dati personali non saranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.

 

Il trattamento:

[ ] comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.

[X] non comporta l'attivazione di un processo decisionale automatizzato

 

Si informa che, tenuto conto delle finalità del trattamento come sopra illustrate, il conferimento dei relativi dati è obbligatorio in quanto previsto dalla normativa. Un mancato o inesatto conferimento impedirebbe l’erogazione dei servizi e i relativi adempimenti di legge.

 

Il trattamento sarà effettuato con strumenti manuali e/o informatici e telematici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti.

 

In particolare sono state adottate le seguenti misure di sicurezza:

[X] Misure specifiche poste in essere per fronteggiare rischi di distruzione, perdita, modifica, accesso, divulgazione non autorizzata, la cui efficacia è valutata regolarmente. [X] Sistemi di autenticazione [X] Sistemi di autorizzazione [X] Sistemi di protezione (antivirus; firewall; antintrusione; altro) adottati per il trattamento [X] Sicurezza anche logistica

 

I dati personali vengono trattati per tutto il tempo necessario alla corretta gestione delle attività amministrative previste dalla normativa e saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione e degli archivi della Pubblica Amministrazione.

 

Gli interessati potranno, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:

[X] di richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa; [X] di accesso ai dati personali; [X] di ottenerne la rettifica [X] di ottenerne la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda (nei casi previsti dalla normativa); [X] di opporsi al trattamento per motivi connessi a particolari situazioni; [ ] di revocare il consenso (la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca); [ ] della portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa); [X] di proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante Privacy).

 

Per l’esercizio dei diritti l’interessato potrà contattare sia il titolare, Comunità Montana Orvietano-Narnese-Amerino-Tuderte , all’indirizzo pec: cm.orvnarametud@postacert.umbria.it, sia il Responsabile per la Protezione dei Dati Avv. Annalisa Luciani 

all’indirizzo PEC avvannalisaluciani@puntopec.it .

 

Maggiori informazioni sul trattamento dei dati, sull'esercizio dei diritti e sulla disciplina normativa sono disponibili ai seguenti link:

 

Descrizione

Link

Pagine web del Titolare

www.onat.it

Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (GDPR)

https://www.garanteprivacy.it/web/guest/regolamentoue

Garante italiano della protezione dei dati

http://www.garanteprivacy.it